Ci sono gli amanti dell’asfalto e poi ci sono i “trail runners”: coloro che prediligono la corsa fuori dalle piste di atletica, lontano da strade trafficate e piste pedonali cittadine.
Questa attività sollecita le gambe ed anche la parte superiore del corpo e soprattutto richiede concentrazione e prudenza.
Il percorso solitamente affronta dislivelli e terreni differenti per questo è necessario essere preparati e poter contare su attrezzature di qualità.
Se si sceglie di iniziare a correre al parco è bene ricordarsi che si corre su un terreno molto vario e ricco di irregolarità.
Per questo una scarpa stabile e con una ammortizzazione media sarà la scelta giusta per proteggere il piede da posture scorrette.